Contenuto
Dal 24 Febbraio al 19 Marzo 2024 sono aperte le iscrizioni ai Nidi d’Infanzia comunali (nido Aquiloni e nido Biavati) e la domanda dovrà essere effettuata on line utilizzando credenziali SPID o CIE.
Si ricorda che per effettuare l’iscrizione è necessario essere in regola con l’obbligo vaccinale ai sensi della L. 119/2017 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 giugno 2017, n. 73, recante disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale”.
Requisiti per l’accesso:
Possono presentare domanda d'iscrizione al Servizio Nido d' Infanzia per l’anno educativo 2024/2025 i genitori dei bambini nati negli anni 2022 e 2023, anche non residenti.
INDICAZIONI PER EFFETTUARE L'ISCRIZIONE ON-LINE
IMPORTANTE prima di iniziare la compilazione della domanda:
1. Prendere visione del bando che stabilisce i criteri e i tempi di formulazione della graduatoria:
Bando criteri e modalità
- Prendere visione della Carta dei Servizi Educativi per la Prima Infanzia:
Carta dei Servizi Educativi per la Prima Infanzia - Si consiglia la compilazione della domanda a cura del genitore che intende intestarsi i pagamenti delle rette (o che è già intestatario delle rette per altri figli o altri servizi scolastici comunali quali mensa, trasporto
- l’accesso è consentito con credenziali di Identificazione digitale Spid o CIE
- “Inizia nuova richiesta” per procedere alla compilazione della domanda
- Compilare tutti i campi relativi alle informazioni anagrafiche e condizioni del nucleo familiare facendo riferimento ai criteri stabiliti nel Bando che si raccomanda ancora una volta di leggere con attenzione prima di compilare. E’ possibile modificare più volte i dati inseriti prima di inoltrare definitivamente la domanda
- Attestazione Isee 2024 (facoltativa e non determinante ai fini della posizione in graduatoria): coloro che intendono usufruire di tariffa agevolata possono scegliere se allegare già l’Isee, se indicare il numero di Protocollo INPS oppure se inviarla successivamente
- Controllare la correttezza dei dati inseriti prima di procedere alla conclusione (una volta inviata la domanda non sarà più modificabile).
- Inoltro domanda:
La domanda si intende inviata correttamente solo se tutti i passaggi sono stati compilati e salvati. Quindi compare “Procedura CONCLUSA”. Assicurarsi di aver ricevuto una mail di conferma contenente il numero della ricevuta ed il file .pdf del riepilogo dei dati inseriti
In ogni momento l’utente può accedere alla sezione “Le mie richieste” per verificare se la domanda risulta completata o se risulta ancora da inviare
Documenti necessari o utili in fase di compilazione della domanda:
- codice fiscale dei genitori
- codice fiscale del bambino per cui si presenta domanda
- dati del lavoro di entrambi i genitori (ragione sociale, indirizzo, recapito)
- documentazione medica relativa a qualsiasi particolare condizione di salute
Per le famiglie che avranno necessità di supporto per la compilazione della domanda, sarà possibile contattare i seguenti recapiti telefonici 051-6928308-276 (Ufficio Scuola)
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 23-02-2024, 11:17