Contenuto
ESERCIZIO DIRITTO DI VOTO ASSISTITO
Gli elettori fisicamente impossibilitati ad esprimere il proprio voto autonomamente per motivi fisici, possono chiedere di esprimere il voto con l’assistenza di un elettore della propria famiglia o, in mancanza, di un altro elettore liberamente scelto, purché l’uno o l’altro sia iscritto nelle liste elettorali di un qualsiasi Comune della Repubblica.
Ogni persona non può esercitare la funzione di accompagnatore per più di un elettore.
Per potere essere accompagnati al voto occorre presentare al seggio un certificato medico rilasciato da un medico dell’Azienda USL.
Se il medico ASL certifica che l’impedimento è permanente, può essere annotato con un simbolo sulla tessera in modo che, per le successive consultazioni, non sia più necessario produrre un nuovo certificato medico.
A tal fine, un parente o altra persona di fiducia, può recarsi all’Ufficio Elettorale del Comune con la seguente documentazione:
- attestazione medica per l’esercizio del diritto di voto di elettore fisicamente impossibilitato rilasciato dall’Unità Sanitaria Locale che ne attesti il carattere permanente
- tessera elettorale personale del Comune di Budrio
ATTENZIONE – L’AMBULATORIO ASL A BUDRIO osserva i seguenti orari:
sabato 7 giugno 2025 presso OSPEDALE DI BUDRIO – informazioni presso la portineria dalle 11.00 alle 12.00
Altre sedi e orari dei presidi sanitari dell'AUSL di Bologna indicati nella comunicazione in allegato.
VOTO A DOMICILIO
Il voto a domicilio interessa:
- gli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano
- gli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l'ausilio dei servizi di cui all'articolo 29 della legge 5 febbraio 1992, n. 104.
Possono richiedere di votare a domicilio anche coloro che risiedono in un Comune diverso da quello di iscrizione elettorale.
La richiesta deve essere sempre presentata al Sindaco del comune nelle cui liste elettorali si risulta iscritti.
Domanda all’Ufficio Elettorale del Comune di Budrio:
I cittadini interessati dovranno far pervenire apposita dichiarazione all’Ufficio Elettorale del Comune di Budrio entro 20 giorni dalla data del voto cioè entro lunedì 19 maggio anche se questo termine comunque non è perentorio:
le richieste possono pervenire anche in una data successiva ma in tempo utile per potere valutare le esigenze ed organizzare il servizio, allegando la certificazione sanitaria rilasciata dal funzionario dell’ASL.
Alla domanda deve essere allegata:
- la fotocopia della tessera elettorale
- ed un certificato rilasciato dal funzionario medico designato dall'A.S.L. in data non anteriore al quarantacinquesimo giorno antecedente la data della votazione (24 aprile), che attesti la sussistenza delle condizioni di infermità con prognosi di almeno 60 giorni decorrenti dalla data del certificato ovvero la condizione di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tale da impedire all'elettore di recarsi al seggio.
Come richiedere la visita a domicilio della ASL per la certificazione del voto a domicilio:
La certificazione medica necessaria ai fini della votazione è rilasciata presso l’abitazione dell’ elettore, previo accertamento medico della sussistenza di tali condizioni e della certificazione medica relativa.
Per prenotare l’accertamento, gli interessati dovranno inviare richiesta per mail
medicina.legale@pec.ausl.bologna.it - (l’indirizzo riceve sia mail ordinaria che PEC ) allegando
- documento di identità e
- documentazione sanitaria aggiornata sulle attuali condizioni di salute.
La richiesta dovrà obbligatoriamente contenere i seguenti dati:
- nome e cognome dell’elettore per il quale è richiesta la certificazione medica a domicilio;
- indirizzo e recapito telefonico al quale si può essere rintracciati;
- dichiarazione che l’elettore appartiene ad una delle due categorie di cui sopra, previste dalla Legge 46/2009.
Per informazioni si può contattare l’Ufficio Elettorale ai telefoni: tel 051/6928236 – 051/6928321 o via mail: elettorale@comune.budrio.bo.it.
(in allegato circolare della Asl di Bologna con ambulatori anche in altri Comuni e modulo domanda di voto a dimicilio)
Allegati
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 29-05-2025, 08:21