Contenuto
Individuati i progettisti per la ricostruzione del Ponte della Motta, crollato a maggio 2023 sulla SP 6 "Zenzalino" al km 13 tra i territori di Budrio e Molinella, a causa dell’alluvione. La Commissione di gara, tra le sette proposte pervenute, ha selezionato quella del Raggruppamento Temporaneo di Concorrenti (RTC) fra Systra Spa di Trento, Itec Engineering Srl di Sarzana (SP) e Seteco Ingegneria Srl di Genova. Nei giorni scorsi è stato pubblicato il verbale di aggiudicazione provvisoria, in attesa delle verifiche di legge. Dopo l'aggiudicazione definitiva, per contratto il progettista avrà 120 giorni per consegnare il Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica, che sarà esaminato in Conferenza dei servizi. Una volta chiusa la Conferenza dei servizi l’aggiudicatario avrà 120 giorni per consegnare il progetto esecutivo.
La ricostruzione del Ponte della Motta è stata finanziata con 37 milioni di euro dall’ordinanza 45/2025 firmata dal Commissario straordinario per l’alluvione, Fabrizio Curcio e pubblicata il 17 giugno scorso.
Queste le parole della Sindaca Badiali:
Città Metropolitana sta procedendo nei tempi previsti con l'iter amministrativo per la ricostruzione dell'infrastruttura, importante non solo per il nostro Comune, ma per tutta la viabilità metropolitana.Nel mese di settembre ci sarà un incontro tra i progettisti e con i Comuni di Budrio e Molinella al fine di procedere per ripristinare al meglio e quanto prima questo collegamento fondamentale, non solo per i nostri territori.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 05-09-2025, 08:21