Salta al contenuto

Cos'è

Il Comune di Budrio con la collaborazione di Diapason Progetti Musicali, del Gruppo Ocarinistico Budriese, della Corale Bellini e dello Studio del Movimento Danza e della Banda Giovanile Città di Budrio, organizza tre giorni di eventi in occasione della Festa della Musica.

Si riporta di seguito il programma dei tre giorni.

GIOVEDI’ 19 GIUGNO dalle ore 20:30 - PIAZZA ANTONIO DA BUDRIO

  • Gruppo SAMBA della Scuola di Musica Ass.Diapason Progetti Musicali APS
  • Orchestra di Chitarre della Scuola di Musica Adriano Banchieri di Molinella diretta da Luca Zavarise
  • Orchestra del progetto regionale “Tutti in Tempo 2 - La musica che aggrega”-Sedi di Molinella e Santa Maria Codifiume

VENERDI’ 20 GIUGNO - PIAZZA ANTONIO DA BUDRIO

  • Ore 20:30 - Incontri Armonici Summer Edition danza contemporanea ed hip hop (restituzione workshop tenuto da Giorgia Gasparetto e da Giacomo Fele (a cura di Studio del Movimento Danza)
  • Ore 21:00 - GOB Gruppo Ocarinistico Budriese
  • Ore 21:45 - Corale Bellini

SABATO 21 GIUGNO

  • Ore 10:00 - CASA DELLA MUSICA VIA MARCONI N.4 - “LA MUSICA CHE GIOCA” lezione aperta Ass.Diapason Progetti Musicali APS PIAZZETTA VIA L. COCCHI dalle
  • Ore 19:00 - a cura di Ass. Diapason Progetti Musicali APS Coro del Centro 21 di Bologna Progetto di Musicoterapia Volhand di Crespellano Allievi della Scuola di Musica
  • Ore 20:30 - PIAZZA ANTONIO DA BUDRIO - Festa della Musica e dell’inclusione Prima tappa di: “Banda Larga - le bande del territorio in rete” fa parte di Bologna Estate 2025 Corpo Bandistico Banda Giovanile Città di Budrio e Corpo Bandistico di Piano del Voglio; con la partecipazione straordinaria del coro dell’associazione Caos Asd partner di Special Olympcs World.

A chi è rivolto

Per tutti

Tipo evento

Evento culturale

Luogo

Budrio

Piazza Antonio da Budrio - Budrio - 40054

Date e orari

Costi

Gratuito

Contatti

Organizzatore

Comune di Budrio

Ultimo aggiornamento: 09-06-2025, 11:57