Salta al contenuto

Cos'è

In biblioteca a Budrio cinque mercoledì dalle 17 alle 18.30 in cui ascoltare e confrontarsi su autori e opere della letteratura mondiale

L'ingresso è libero e senza prenotazione

  • Mercoledì 7 maggio - h 17
    Il Bel Ami di Maupassant e la Parigi del XIX secolo
    A cura di Rachela Atzei
  • Mercoledì 14 maggio - h 17
    La realtà presunta. Perdersi (e ritrovarsi) nei luoghi fantastici della letteratura sudamericana
    A cura di Antonio Bandiera
  • Mercoledì 21 maggio - h 17
    Casa di bambola. Ibsen e l’influsso sulla letteratura contemporanea
    A cura di Paolo Craighero
  • Mercoledì 28 maggio - h 17
    Le metamorfosi di Apuleio e la metamorfosi di Kafka (passando per Ovidio e l'Uomo ragno)
    A cura di Antonella Cosentino
  • Mercoledì 4 giugno - h 17
    Rotoli, pergamene, papiri. introduzione alla formazione della letteratura biblica
    A cura di Loreto Colucci e Samuele Nicoli

A chi è rivolto

A tutti gli interessati

Tipo evento

Evento culturale

Luogo

Date e orari

Costi

Gratuito

Contatti

email: biblioteca@comune.budrio.bo.ittelefono - Biblioteca: 051 801220

Organizzato da

Biblioteca Comunale di pubblica lettura "Augusto Majani Nasica"

Ultimo aggiornamento: 02-04-2025, 18:00

Contenuti correlati