Salta al contenuto

Cos'è

Ecco il programma dettagliato dell'evento che inizierà con attività in anteprima il 16 maggio

VENERDI’ 16 MAGGIO
Biblioteca Comunale Augusto Majani Nasica
Via Garibaldi n 39
anteprima NOTTE DEI PUPAZZI
ore 17.00 – 19.00 Sala dei bambini
Tutti i bambini e le bambine sono invitati a portare il proprio pupazzo del cuore in biblioteca per lasciargli passare la notte a divertirsi insieme ad altri pupazzi.
I pupazzi trascorreranno la notte in biblioteca, scopriranno spazi, libri e stanze segrete, faranno amicizia, sceglieranno il loro libro preferito, faranno il prestito, lo leggeranno prima di dormire e poi faranno la nanna!

SABATO 17 MAGGIO
Biblioteca Comunale Augusto Majani Nasica

Via Garibaldi n 39
CONFERENZA SULLA VITA DI ROSSINI - EVENTO SPECIALE ore 10.30
La Fondazione Rossini presenta “Un giorno a casa di Rossini” con Daniele Carnini e Andrea Malnati
NOTTE DEI PUPAZZI

ore 18.00 - 20.00, Sala dei bambini
Restituzione dei pupazzi, dopo la notte passata in biblioteca.
Durante la visita sarà possibile ascoltare storie lette dai Lettori Volontari.
ore 18.00
INAUGURAZIONE MOSTRE “LA SCUOLA IN BIBLIO”
Bambini e le bambine della classi delle scuole primarie di Budrio nel corso dell'anno hanno partecipato a vari laboratori in biblioteca durante i quali i bambini hanno creato dei piccoli capolavori!
ore 18.00
INAUGURAZIONE MOSTRE “VIVARTE “
Mostra di pittura dei ragazzi e delle ragazze che hanno partecipato durante l'anno al laboratorio in biblioteca.
Entrambe le mostre saranno visibili durate l’apertura della biblioteca fino al 7 giugno

Sala S della Biblioteca
via Garibaldi n 39
DALLE ORE 18.00
Dimostrazione tessitura a telaio della canapa e prova di tessitura per adulti e bambini a cura del gruppo Sferruzziamo di Prunaro.

Pinacoteca Civica Domenico Inzaghi
via Mentana n 32
ORE 18.30
Visita guidata con guida specializzata. Si richiede gentile prenotazione a cultura@comune.budrio.bo.it

Museo Archeologico e Paleoambientale Elsa Silvestri
via Mentana n 32
ORE 19.30
Visita guidata con guida specializzata. Si richiede gentile prenotazione a cultura@comune.budrio.bo.it

Centro Storico
Partenza presso il Torrione del Risorgimento in via Ugo Bassi angolo via 3 Novembre
LE ARMI E LA LORO EVOLUZIONE NEL TEMPO
ore 21.00
Trekking urbano serale
Camminando nel centro storico alla scoperta delle armi e degli armamenti e la loro evoluzione nel tempo, con un approfondimento sulla riproduzione dell’affresco della Battaglia della Riccardina sotto il voltone del Palazzo Comunale.
Si richiede gentile prenotazione.

Teatro Consorziale
ore 21.30
via Garibaldi n. 35
Dromomania - Sguardi sui canti orfici di Dino Campana, con Filippo Lanzi e musica di Alessandro Saturno.

DURANTE LA SERA DEL 17 MAGGIO SARANNO PRESENTI BANCHETTI ENOGASTRONOMICI, MERCATINO E INTRATTENIMENTO MUSICALE

Info e prenotazioni:
BIBLIOTECA 051 801220 mail: biblioteca@comune.budrio.bo.it
CULTURA tel 051 6928286 - 345 mail: cultura@comune.budrio.bo.it

Per rimanere informati sulle attività del servizio visitate la pagina facebook:
https://www.facebook.com/museidibudrio/

A chi è rivolto

Tutta la cittadinanza

Tipo evento

Evento culturale » Manifestazione artistica

Luogo

Via Mentana 32 - Budrio BO - 40054

Maggiori dettagli

Via Garibaldi 29 - Via Mentana 19 - Budrio BO - 40054

Maggiori dettagli

Via Ugo Bassi angolo Via 3 Novembre - Budrio BO - 40054

Maggiori dettagli

Piazza Matteotti - Budrio BO - 40054

Maggiori dettagli

Via Ugo Bassi - Budrio BO - 40054

Maggiori dettagli

Via Giuseppe Garibaldi 39 - Budrio BO - 40054

Maggiori dettagli

Date e orari

Costi

Gratuito

Contatti

email: biblioteca@comune.budrio.bo.ittelefono - Biblioteca: 051 801220

Organizzato da

Pinacoteca Civica, Museo Archeologico, Museo dell'Ocarina, Museo dei Burattini, Bottega del Legno Famiglia Rapparini.

Biblioteca Comunale di pubblica lettura "Augusto Majani Nasica"

Ultimo aggiornamento: 29-04-2025, 08:29

Contenuti correlati